Documentazione e Modulistica

Le domande si presentano esclusivamente tramite mail, all’indirizzo: ngse.2041.2@gmail.com, utilizzando l’Application Form sotto disponibile.
La domanda dev’essere necessariamente corredata dalla copia del bonifico, per spese istruttorie, di importo pari a Euro 400,00, accreditato sul conto corrente, IBAN: IT65 O030 6909 6061 0000 0168 862, intestato ad “Rotary 2041 NGSE”, indicando in causale il nome del richiedente e la sigla “NGSE” con l’anno della domanda (es.: Mario Rossi – NGSE 2020).
Compilare i seguenti moduli: ATTENZIONE:
I candidati dovranno essere residenti nel Distretto Rotary 2041 che comprende Milano e l'area metropolitana di Milano. Per Informazioni: Passi per l'adesione al programma: Ai partecipanti ammessi spetta sostenere soltanto le spese per: In tutto il mondo (USA, Canada, Sud America, Taiwan, Messico, Sudafrica, Europa…) ma la destinazione dipende dalle disponibilità e dal curriculum del candidato.
Presso famiglie o strutture rotariane e non, sotto la responsabilità del Rotary Club locale.
I giovani interessati, residenti nel territorio del Distretto Rotary 2041-2042, e con le caratteristiche adeguate, sono invitati a prendere contatto con i responsabili distrettuali del programma NGSE, accedendo al sito www.ngse2041-2042.it e a scaricare l’opportuna modulistica da rinviare adeguatamente compilata ai riferimenti indicati nel sito stesso.
Leggete attentamente tutte le sezioni del sito dove troverete molti dati utili.
Per ulteriori chiarimenti e aiuto nella compilazione dei documenti:
Segreteria Distretto 2041 New Generations Service Exchange
Rosmunda D’Alessandro
Compilare e inviare via mail a: ngse.2041.2@gmail.com i seguenti documenti:
– Viaggio di andata e ritorno verso il Paese ospite;
– Iscrizione al programma che include assicurazione medica.
Il partecipante al programma potrà soggiornare presso strutture private o famiglie ospitanti identificate dal Rotary. Le eventuali spese di vitto e alloggio presso strutture private saranno a suo carico.
Si ricorda di indicare, oltre al Paese preferito, il motivo della preferenza, quale esperienza viene ricercata e quali competenze si vogliono sviluppare, allegando inoltre un proprio curriculum.